La moda degli stermini di massa ?
Alcuni senza ombra di dubbio … altri … alla faccia della via ecologica.

Dalle tortore dal collare, da oltre un anno, in zona, rare, scomparse da un giorno all’altro, ai lupi, all’ungulati, come gli anzelli di camoscio (15 mesi di vita), abbattuti con le loro madri e ora
si è forse iniziato ad abbattere anche gli uccelli acquatici come i germani reali.
E la vile scusa è forse di nuovo l’aviaria ?
Virus che sembra colpire solo una determinata specie, da un pò di tempo in qua.
Come è accaduto l’anno scorso sul lago di Garda, quando ha colpito, così han detto, stranamente, solo i gabbiani comuni e non gli altri uccelli acquatici, come i germani reali, i cigni et cetera.

Stamane, 16 febbraio 2024, il laghetto di Gudo era coperto da una marea di piume e vi erano solo una 15 di germani reali.
Alcuni giorni fa erano una decina, quando neppure 20 giorni fa c’erano oltre un centinaio di individui.
In 15 anni di birdwatching mai vista una simile e triste situazione.
Abbattimenti ?
Probabile, visto che se fosse stato il virus dell’aviaria il laghetto non sarebbe coperto da centinaia di piume, ma solo di carcasse e di specie differenti,
come gli aironi cenerini, le alzavole i cormorani et cetera.
Questa coperta di piume parla, a mio modesto parere, di abbattimenti.

Non é che qualcuno stia trattando la gente come dei perfetti stupidi ?
Mah !
PUNTO
16 febbraio 2024 - ©Roby2024